Giunto oggi alla sua settima edizione è un appuntamento imperdibile per chi ama i nostri amici a quattro zampe e vuole condividerne la passione con tutta la famiglia.

Ente organizzatore è Hermes Milazzo Onlus, l’associazione di volontariato che ha tra i suoi fini istituzionali il sostegno socio-sanitario alle famiglie e la diffusione della cultura cinofila per prevenire maltrattamenti, abbandoni, randagismo.

Le Attività

Le ultime notizie dal mondo dei cani

Dog Day Learning

Incontri di approfondimento su metodologie e considerazioni per conoscere i comportamenti dei nostri cani e conviverci nel migliore dei modi.

Read More »

Gamification: perché al cane piace giocare?

Una risposta è che dal punto di vista neurofisiologico nel cervello del nostro cane, durante il gioco, si ha la secrezione di una serie di neuro-modulatori del piacere e del benessere; i più importanti ma ce sono sono molti di più, sono: la dopamina (energia e motivazione), serotonina (appagamento), oppioidi

Read More »

Giocando s’impara!

Il gioco è una cornice protetta dentro la quale si impara la vita.Un inchino per dire ‘voglio giocare con te’, se l’altro dà il consenso il gioco è fatto, inizia un dialogo rapido per ribadire continuamente il patto di non belligeranza e lo scopo unicamente ludico. Un altro inchino per

Read More »

Il dono di avere un animale

La ricerca scientifica ha dimostrato che la presenza di un animale nella vita dell’uomo può essere responsabile di un migliore stato di salute, minore assunzione di farmaci, buona forma fisica, che è in grado di stimolare l’integrazione sociale, aumentare le capacità empatiche, ridurre paura e stati di ansia, dare maggiore

Read More »

Sogni d’oro cuccioletto!

Il sonno del nostro cane, come il nostro, è composto da una fase di sonno profondo o lento e una di sonno paradosso o rapido.Il primo periodo inizia quando si passa dallo stato di veglia al sonno, durante il quale viene mantenuto il tono muscolare, dura novanta minuti; nel secondo

Read More »

L’amore che guarisce

‘Ciascuno di noi è un guaritore, perché ognuno di noi tiene nel cuore un amore per qualcosa, per il suo prossimo, per gli animali, per la natura, per la bellezza in qualche forma; e noi tutti vogliamo proteggerlo ed aiutarlo ad aumentare’.E.Bach Dott.ssa Iole De LucaMedico Veterinario, Specialista in Comportamento

Read More »

I nostri partner e sostenitori per l'edizione del 2022